Il Digital Signage è un modo moderno di visualizzare informazioni e pubblicità. Utilizza display elettronici, come schermi LCD o LED, per visualizzare contenuti digitali, come immagini, video e testo, anche in modo interattivo. L'architettura di un sistema di digital signage comprende i componenti hardware e software che consentono di creare, gestire e visualizzare i contenuti sugli schermi. Un sistema di segnaletica digitale in genere include diversi componenti:
Il software del server di segnaletica digitale Questo è il sistema di back-end che gestisce:
Esistono due diverse modi per ottenere il software per server di digital signage: on-premise e software-as-a-service (o SaaS). La scelta tra il primo o il secondo non è immediata e semplice, dipende da diversi fattori soggetti che sono stati illustrati nel dettaglio in questo articolo dedicato: “SOFTWARE DIGITAL SIGNAGE “SELF-HOSTED” O BASATO SU “CLOUD”. COSA SIGNIFICA E QUAL È IL MIGLIORE?” Il dashboard CMS - Content management system Il sistema di gestione dei contenuti fornisce i servizi front-end per il software server di digital signage, e può essere realizzato come applicazione software installata localmente o un front-end basato sul Web accessibile che consente l’accesso a più utenti. I CMS devono essere...
In genere include le seguenti funzionalità: - Creazione di contenuti: gli utenti possono creare e modificare testo, immagini, video e altri tipi di contenuti utilizzando una varietà di strumenti e modelli. - Programmazione dei contenuti: gli utenti possono programmare quando e dove i contenuti verranno visualizzati sui segnali digitali, comprese le date e gli orari di inizio e fine e i segnali digitali specifici su cui verranno visualizzati i contenuti. - Distribuzione del contenuto: gli utenti possono distribuire il contenuto a specifici lettori multimediali o gruppi di lettori multimediali e monitorare lo stato della distribuzione del contenuto. - Reporting e analisi: gli utenti possono visualizzare report dettagliati e analisi sulle prestazioni del sistema di segnaletica digitale, comprese le metriche del pubblico, le prestazioni dei contenuti e lo stato del sistema. - Gestione degli utenti: gli utenti possono creare e gestire diversi ruoli utente e autorizzazioni, consentendo loro di controllare chi ha accesso a determinate funzionalità del dashboard CMS. - Gestione remota: gli utenti possono gestire e monitorare in remoto i lettori multimediali e la segnaletica digitale, incluso l'aggiornamento del software e la modifica delle impostazioni. Il software del media players Il software di riproduzione multimediale per digital signage è una parte fondamentale di qualsiasi soluzione. È il software che esegue il rendering dei contenuti pianificati e visualizza i dati in tempo reale in modo affidabile, in continuo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ecco alcune caratteristiche chiave fondamentali che i player multimediali devono avere: Supportare una vasta gamma di formati di file multimediali.
Il software media player è un programma software che viene eseguito su un dispositivo (come un player o pc o un sistema integrato all'interno di un monitor) ed è responsabile della visualizzazione del contenuto sui display. Le funzioni principali del software del lettore multimediale includono: - Riproduzione di vari tipi di media: riprodurre una varietà di diversi tipi di media, inclusi testo, immagini, video e audio. - Contenuti di pianificazione: può essere configurato per visualizzare i contenuti in orari e date specifici e per ruotare tra diversi contenuti durante il giorno. - Gestione remota: può essere gestito e controllato in remoto dal server di gestione dei contenuti, consentendo agli utenti di aggiornare il software, modificare le impostazioni e distribuire nuovi contenuti. - Connettività di rete: il software del media player può connettersi a una rete, consentendogli di comunicare con il server di gestione dei contenuti e ricevere nuovi contenuti e aggiornamenti, in modo semplice, senza richiedere particolari settaggi di rete. - Aggiornamento automatico: può essere impostato per scaricare e installare automaticamente gli aggiornamenti, assicurando che il sistema esegua sempre l'ultima versione del software. - Gestione degli errori: è in grado di rilevare e gestire errori, come una perdita di connettività di rete o un guasto del dispositivo di visualizzazione, e in tali casi può visualizzare un messaggio di errore o un contenuto di fallback. - Gestione dell'alimentazione: può essere configurato per accendere o spegnere il dispositivo o il display in orari specifici, risparmiando energia e prolungando la vita del dispositivo e dei monitor. - Interattività: alcuni software per media player consentono anche funzionalità interattive come tocco, gesti e comandi vocali, consentendo all'utente di interagire con il segno digitale. Nel complesso, il software del lettore multimediale è la spina dorsale del sistema di segnaletica digitale, controlla il contenuto e il modo in cui viene visualizzato sullo schermo e garantisce che il contenuto venga mostrato in tempo e nella posizione corretta. Hardware del lettore multimediale L'hardware del media player si riferisce al dispositivo fisico che esegue il software del media player ed è responsabile della visualizzazione dei contenuti sui display. L'hardware del lettore multimediale deve essere conforme ai requisiti tecnici del software del lettore di digital signage. Ecco alcuni dei requisiti che dovresti considerare: - Il sistema operativo (OS), come Windows, Linux, MacOS, Android, ChromeOS, ecc. - Il tipo di hardware che corrisponde al sistema operativo come: * PC Windows * Dispositivo multimediale o tablet Android * Display System on Chip (SOC) L'hardware del lettore multimediale può essere disponibile in vari fattori di forma e può essere adattato a diversi scenari di utilizzo. Alcuni sono piccoli dispositivi senza ventola progettati per essere incorporati in una segnaletica digitale, mentre altri sono dispositivi più grandi che possono essere montati a parete o posizionati su uno scaffale. Alcuni lettori multimediali sono inoltre costruiti con un design rinforzato per essere utilizzati in ambienti esterni o industriali. PC Windows I PC Windows continuano ad essere estremamente popolari per l'uso del digital signage. Offrono molti vantaggi rispetto ad altri dispositivi multimediali. - Collegare più schermi a un singolo PC e mostrare contenuti e informazioni diversi su ogni schermo - È possibile accedere in remoto ai PC Windows per la manutenzione ordinaria e per risolvere problemi tecnici - Windows continua ad essere il sistema operativo per PC più popolare con supporto globale - Le competenze di Windows sono prontamente disponibili - I PC Windows sono disponibili in molte dimensioni, fattori di forma e prestazioni scalabili Tablet e Player Android Il sistema operativo Android è stato concepito originariamente per i dispositivi mobili, ma da allora è diventato estremamente popolare per le applicazioni di digital signage. - Android è incluso nella maggior parte dei Tablet e dei Monitor - Il sistema operativo Android è open-source, quindi non ci sono costi aggiuntivi - Android è molto affidabile e supporta tutte le funzionalità di digital signage - L'interattività è supportata sia tablet e sia un display touchscreen - Le app software di accesso remoto sono ora disponibili per i dispositivi Android in modo da poter eseguire attività di manutenzione di routine da qualsiasi luogo - I dispositivi Android sono disponibili in fattori di forma molto piccoli in modo che possano essere facilmente nascosti dietro gli schermi di visualizzazione - Le prestazioni sono tuttavia limitate e la scelta del dispositivo deve essere ponderata. Monitor con SOC player integrato I System-on-Chip (noto anche come SoC) è un player multimediale integrato direttamente all'interno del display. I Monitor con SOC sono diventati estremamente popolari e offrono molti vantaggi: - E' una soluzione completa in un dispositivo (All in One) - Nessun player da installare, appeso alla parte o dietro lo schermo - Il costo dell'hardware del lettore multimediale è incluso nel prezzo del dispaly. - Si riduce il costo rispetto PC o Player android + display e relativi cablaggi. - Si semplifica la manutenzione dovendo gestire un dispositivo invece che due. - La criticità risiede nelle capacità di elaborazione che sono sempre limitate. Conclusioni, la giusta soluzione di digital signage Non esiste una soluzione giusta per tutte le esigenze. Occorre sempre progettare il network di digital signage considerando diversi fattori, e questo porterà alla scelta della soluzione ottimale. Di seguito riassumiamo i fattori da considerare:
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivivo
Gennaio 2023
Categories
Tutti
|