La tecnologia è pronta, ora puoi avere un maxischermo o videowall di grandissimi dimensioni a prezzi interessanti. Grazie anche BONUS SUPER AMMORTAMENTO si può risparmiare un ulteriore 40%. Abbiamo realizzato un report che mette a confronto maxi display 80", videowall con monitor 46" e 55" con cornici sottilissime <3 mm e Videowall a led per indoor con passo 6mm. Il report include anche le linee guida per la scelta e l'utilizzo dei monitor professionali e dei videowall. E' possibile richiedere questo documento, che include i prezzi di acquisto, molto utile per avere una visione completa della tecnologia presente sul mercato. Clicca nel bottone sotto per riceverlo. Nel report è possibile vedere alcune interessanti installazione, altre è possibile vederle nel sito web di Immedya, azienda nostra partner con la quale abbiamo realizzato l'ultima installazione presso il centro commercia Etnapolis di Catania.
In questa installazione abbiamo utilizzato un Player NAVORI con la funzionalità TV Feed che consente di creare un layout con una finestra in HD, nella quale visualizzare canali televisivi DVB-T, satellitare (come SKY-HD) e anche telecamere in live. Il videowall è gestito con una risoluzione Full HD e ha dimensioni di 3,64 x 2 metri, nel report indicato sopra è possibile vedere tutte le caratteristiche e funzionalità del Player NAVORI.
1 Comment
Esistono tantissimi modelli di monitor professionali, spesso non è facile comprende le differenze. Le specifiche che li distinguono sono diverse, qui elenchiamo quelle principali, indicando gli ambiti di utilizzo.
Le "parole" principali ad ISE 2015: luminosità, dimensioni, trasparenza e semplicità. Questa edizione di ISE 2015 ha registrato un incremento di presenze molto importante +16% (link). In una situazione nella quale le persone sono pervase dalla multimedialità, a portata di mano, grazie agli smartphone sempre più semplici e completi, la tecnologia mette a disposizione strumenti migliori per catturare l'attenzione sia con luminosità sempre più potenti, sia con dimensioni "esagerate". VideoWall e Vetrine multimediali. Altissima luminosità per le vetrine multimediali. Grazie ai nuovi prodotti con 1500/2500 cd/m2 qualsiasi vetrina potrà diventare multimediale, migliorando in modo significativo la capacità di attirare l'attenzione dei clienti. Internamente si punta sulle dimensioni ... la parete diventa tutta multimediale con videowall formati da monitor praticamente senza cornice (< 4mm) Menù digitali La segnaletica all'interno dei locali diventerà multimediale, così i menù board diventano digitali, consentendo all'azienda di proporre i prodotti migliori, e con maggior margini, variandoli con semplicità ed immediatezza, migliorando la rotazione degli stesse ed incrementando il fatturato. Monitor Trasparenti L'esposizione dei prodotti può essere innovativa, grazie alla comunicazione multimediale "sopra" il prodotto con effetti oleografici fantastici. Soluzioni Software per la gestione degli schermi multimediali La gestione dei contenuti è semplificata al massimo. Un clic ... e si aggiornano tutte le vetrine, tutti gli schermi, senza dover attende che fisicamente una persona intervenga in loco. Inoltre i costo di questi software, grazie al modello di business software as a service, è di pochi euro al mese, decisamente molto minore del costo di una persona che impiega qualche ora al mese per il cambio della comunicazione tradizionale. Playlist Video
A fine Agosto è stata installata la vetrina multimediale presso l'agenzia immobiliare Fin Project 2 di Sesto San Giovanni (MI). L'obiettivo è quello di dare maggior visibilità a tutte le offerte, grazie a contenuti digitali e multimediali, che sostituiranno le vecchie ed inefficaci bacheche, in cui solitamente le proposte immobiliari vengono esposte su fogli A4, spesso realizzate con con scarsa qualità. Nell'era digitale le persone si aspettano informazioni realistiche e di qualità. Il nostro cliente sostiene che: "Grazie ad un'ambientazione animata e multimediale dell'offerta sarà più semplice attirare l'attenzione e catturare l'interessamento del potenziale cliente. Lo scopo è quello di incuriosirlo ed invogliarlo ad entrare in agenzia per richiedere maggiori informazioni ai nostri consulenti immobiliari. Incrementare del 5% i contatti generati dalla vetrina, significa aumentare la domanda, e questo ci permetterà di aumentare le vendite".
La difficoltà di mostrare in modo emozionale ed accattivante i prodotti del punto vendita, ed in particolare nelle vetrine, rende difficile attrarre i clienti. Esponendo semplicemente i prodotti in forma statica in spazzi che sono necessariamente limitati non consente di stimolare la curiosità e i bisogni dei passanti e dei clienti. Per questo, ogni giorno, si perdono opportunità di vendita che non sarà più possibile recuperare.
La vetrina multimediale è la soluzione ideale per attrarre e stimolare i clienti! Consente di trasforma la vetrina, o una parete, in un centro d'intrattenimento, dove comunicazione e informazione si fondono in un unico flusso continuo emozionale ed accattivante. La prima soluzione basata su un Player affidabile e professionale capace di garantire diversi benefici:
QL STiX è un Player dotato di connessione HDMI e WiFi integrata con consumi inferiori a 5W.
Converti i menù cartacei in digitale, una soluzione innovativa per la tua comunicazione. Il Menù Digitale permette una comunicazione emozionale direttamente al cliente nel momento dell'acquisto. Benefici:
E' facile creare dei menù digitali che garantiscono una maggiore visibilità ai prodotti inseriti, con la possibilità di programmarli in base alla fascia oraria, così da avere una comunicazione sempre aggiornata nell'arco della giornata. La gestione e l'aggiornamento del contenuti è fatto da remoto, così con qualsiasi PC connesso ad internet . Inoltre il sistema è compatibile con qualsiasi monitor o TV già presente nei locali, grazie ad un miniPC Android molto potente e a basso costo. Il sistema caratterizzato dalla facilità e rapidità dell'aggiornamento dei contenuti e la creazione dei Menù Digitali, grazie alla possibilità di utilizzare gratuitamente dei Template predisposti, i quali sono anche facilmente te personalizzabili. Visualizza i video dei nostri Template su YouTube. ![]()
Digital Menù boardAnche quest'anno l'argomento dell'ospitalità è stato centrale, infatti erano presenti diverse soluzioni per BAR, Ristoranti ed Alberghi. I maggiori produttori di Monitor hanno presentato delle configurazioni con singolo monitor e con videowall. Dal punto di vista del software di gestione, oltre alle soluzioni di Digital Signage orientate ai grandi network, erano presenti soluzioni semplici per la gestione "in locale", immaginando che il singolo esercente si possa "divertire" a gestire autonomamente il proprio menù digitale. RetailQuest'anno per il mercato retail abbiamo visto tante soluzioni di grandi dimensioni a partire da 70". L'orientamento del monitor tutti lo concepiscono verticale, oramai è una parola d'ordine. L'alternativa sono sempre i videowall anche in forme nuove e variegate. Dal punto di vista tecnologico la differenza è da ricercare in particolare nella luminosità dei pannelli, che oggi possono essere posizionati a vetrina senza grandi problematiche ... budget a parte. La fiera ISE di Amsterdam è l'unica grande opportunità in Europa per scoprire e testare nuove tecnologie fondamentali per accrescere il tuo Business e la tua professionalità. Cliccare qui e prenota subito un incontro con il nostro staff presente negli stand dei nostri principali Partner: Se devi ancora registrarti ad ISE 2014 puoi cliccare qui. Se pensi che queste informazioni siano utili ai tuoi amici puoi condividerle.
Presenti all’inaugurazione, avvenuta lo scorso 24 Ottobre, il presidente di Confcommercio Lecco Giuseppe Ciresa, l’assessore provinciale Antonio Conrater, il sindaco di Lecco Virginio Brivio, il prefetto Antonia Bellomo, l’onorevole Gian Mario Fragomeli e il Sottosegretario con delega all’Informazione e all’Editoria Giovanni Legnini. Maggiori informazioni in merito all'evento sono visibili nel sito lecconotizie.com e nel sito web del Sottosegretario Giovanni Legnini.
![]() Il progetto realizzato per il ristorante I Malavoglia è stato duplicato anche per la Pasticceria 2000. I monitor sono stati installati nei due punti vendita, mentre il sito web ed la pagina facebook è unica per entrambi i punti vendita. Gli obietti sono quindi gli stessi:
![]() Enycs ha sviluppato un progetto molto interessante di marketing multicanale che prevede la realizzazione e la gestione della comunicazione su diversi media: il web, il punto vendita ed i social network. In sostanza sono stati sviluppati il sito web, il profilo facebook e sono stati installati monitor multimediali 55" all'interno del punto vendita, con contenuti emozionali e di intrattenimento. Gli obiettivi del progetto sono quelli canonici:
"Noi siamo bravi a lavorare con i nostri clienti quando siedono ai nostri tavoli. In questo modo facciamo apprezzare la qualità e la bontà dei nostri piatti e del nostro menù - illustra il proprietario Salvatore Carbé, ed aggiunge - Proprio partendo da questi clienti soddisfatti contiamo di raggiungere nuovi clienti, sviluppando una comunicazione che parta dal punto vendita, le nostre sale, per raggiungere attraverso i social network ed il web nuovi potenziali clienti ... gli amici dei nostri clienti. La comunicazione sarà protesa a sviluppare la fidelizzazione dei clienti e la loro piena soddisfazione, innescando un processo virtuoso che ci consentirà di enfatizzare il passa parola grazie proprio ai monitor, ai social network ed al web." ![]() LECCO - Da Confcommercio, d’intesa con Provincia e Comune di Lecco, parte il progetto DigitaLecco finalizzato a creare un network di comunicazione innovativo e all’avanguardia fra pubblica amministrazione, enti e istituzioni, soggetti privati e cittadini. DigitaLecco prevede l’installazione di monitor di qualità in punti strategici della città e all’interno delle sedi delle istituzioni interessate, là dove transita e sosta quotidianamente un numero consistente di utenti. Scopo del network è comunicare e infondere un senso di appartenenza. E’ una condivisione di eventi e d’informazioni che porta ad allargare la conoscenza del territorio e delle varie realtà istituzionali, associative e imprenditoriali. Tra i vantaggi del network, quello di portare le notizie nei luoghi pubblici, in quelli dello svago e del tempo libero; offrire notizie dell’amministrazioni e altri contenuti in tempo reale, in forma gratuita e innovativa; fornire un arredo tecnologico di primissima qualità; garantire capillarità e tempestività con la possibilità di proporre una comunicazione mirata. “Stiamo avendo riscontri positivi sia da parte dei cittadini che dei commercianti – evidenzia il presidente di Confcommercio Lecco, Peppino Ciresa - Siamo contenti di queste prime “risposte” della piazza che dimostrano la bontà della scelta fatta di puntare con forza su questo progetto. L’associazione intende proseguire su questa strada per estendere al più presto la rete dei monitor e potenziare quindi la portata di DigitaLecco”. I primi schermi sono stati già collocati, oltre che nella hall di Confcommercio Lecco in piazza Garibaldi, anche presso l’Ufficio Informazioni Turistiche Lecco in via Nazario Sauro 6, il Centro Impiego di Lecco corso Matteotti, 3/b - 1° piano, la Biblioteca Comunale Via Bovara, il Comune di Lecco Ufficio Protocollo piazza Diaz 1, la Libreria Cattaneo di Lecco in via Roma. Le ultime location, che verranno ultimate entro fine settimana, sono quelle della Libreria IBS di via Cavour e del Pronto Soccorso dell’Ospedale Manzoni di Lecco in via dell’Eremo 9 ( 2 postazioni).
Informazioni su Integrated Systems Europe (ISE) NAVORI presenterà due importanti novità: - NAVORI QL Player per Android – soluzione ibrida che consente di integrare sia PC Windows based che nuovi plaer moto economici basati su Android! - Integrazione tra NAVORI QL e Micros Fidelio Opera per il mercato dell'Ospitalità ed alberghiero in particolare. |
Archivivo
Marzo 2023
Categories
Tutti
|