Gli studenti di oggi sono nativi digitali e si aspettano di poter accedere alle informazioni di cui hanno bisogno in qualsiasi momento e ovunque. Per soddisfare queste nuove esigenze di apprendimento, e le aspettative degli studenti digitali, molte scuole stanno utilizzando il Digital Signage negli spazi comuni degli istituiti. Con il Digital Signage nelle scuole, gli studenti possono ora ottenere informazioni quando e dove ne hanno bisogno. Gli ambienti di apprendimento arricchiti digitalmente hanno anche un impatto positivo sull'impegno, la motivazione e la collaborazione degli studenti. L'implementazione di successo di questa tecnologia richiede un'attenta pianificazione e una corretta valutazione delle potenziali insidie da evitare. In questo articolo, esploriamo i vantaggi dell'implementazione del digital signage in ambiente scolastico e spieghiamo come farlo con successo. Che cos'è la segnaletica digitale per scuola? Il digital signage è un sistema informativo che visualizza contenuti digitali su una varietà di schermi in un ambiente educativo e può essere utilizzato in molti modi nella scuola, inclusi pubblicazione avvisi, attività di apprendimento interattivo, o anche per fungere da bacheca degli annunci nella quale possono essere riportate anche le informazioni relative al BAR e Mensa, eventualmente presenti nella scuola, informazioni relative agli eventi scolastici e chiaramente strumento di ausilio per la segnaletica di emergenza. Alcune scuole utilizzano display digitali (Interactive Whiteboard) direttamente in classe per migliorare la didattica e consentire agli studenti di sperimentare diversi ambienti di apprendimento, fornendo maggiore esposizione a nuovi argomenti spesso impossibile illustrare ed insegnare senza il supporto digitale. Inoltre, sono un modo per coinvolgere gli studenti con una lezione sullo su un maxi schermo con tecniche interattive di insegnamento. Con i software di digital signage, la comunicazione può essere gestita e trasformata in forma digitale in qualsiasi spazio fisico. I luoghi tipici in cui posizionare gli schermi sono gli atri, le caffetterie, corridoi e altre aree pubbliche. Oggi le direzioni didattiche hanno la necessità di informare in tempi rapidi gli alunni, i docenti e gli altri operatori presenti. Le circolari in pdf, spedite per email, o attraverso i registri scolastici digitali, spesso non sono sufficiente da sole a garantire una rapida e completa diffusione dell’informazione, vista la crescita delle dimensioni scolastiche in termini di alunni e docenti. Oltre a questo materiale scolastico informativo, spesso, ogni schermo mostra contenuti adattati alla posizione specifica in cui è collocato, potendo garantire una informazione specifica. Il Software Navori QL, è una piattaforma di digital signage adatta alla esigenze in ambito scolastico in quanto è stato sviluppato per ambienti professionali che necessitano sicurezza, flessibilità e gestione multi utente insieme a una veloce e semplice facilità di utilizzo. Segnaletica digitale per le scuole: perché adesso? L'utilizzo del Digital Signage per gli istituti scolastici non è un fenomeno nuovo. La ragione principale di ciò sono le mutevoli esigenze di comunicazione con la popolazione studentesca. Gli studenti di oggi si aspettano che le informazioni di cui hanno bisogno siano presenti in un dato momento. Lo sviluppo della segnaletica digitale negli ambienti educativi fornisce una soluzione a queste sfide offrendo agli insegnanti un modo aggiuntivo per condividere le informazioni con i propri studenti. Come implementare la segnaletica digitale per l'istruzione • Social media wall inclusi hashtag, menzioni, ecc. Per essere certi che i schermi siano sempre pieno di informazioni accattivanti, si possono utilizzare i contenuti dei social media per creare una playlist dedicata da pubblicare sui display della tua scuola. È possibile anche contenuti di interesse attraverso opportuni #hashtag e @menzioni, anche generati dagli studenti e identificando la tua scuola, università o istituzione nei post che pubblicano. • Schermata di benvenuto per nuovi studenti, insegnanti o dipendenti Il primo giorno di scuola, e durante l’anno accademico, è utile creare dei messaggi dedicati, della direzione e dei manager della scuola, capaci di mantenere la giusta motivazione sia per i ragazzi, i docenti e gli altri membri del personale. In questo modo si diffonde la conoscenza delle figure chiave della scuola, incentivando lo scambio di interazione tra i vari livelli scolastici e facilitando le relazioni interpersonali. • Informazioni vitali, bollettini o avvisi Si possono sostituire le tue vecchie bacheche in legno con un nuovo display elettronico appariscente. Gli avvisi sulle bacheche sono spesso ignorati dagli studenti. Gli studenti saranno più disposti a leggere ciò che viene visualizzato su un display digitale. Una volta notato l’avviso poi sarà più facile per le persone reperirlo in forma digitale sugli altri canali di comunicazione (web e email) • Annunciare occasioni o eventi speciali Scuole, istituti scolastici e università possono utilizzare schermi di segnaletica digitale per promuovere eventi, concorsi, attività, celebrazioni di occasioni significative e altro ancora. Immagini, infografiche, video o qualsiasi combinazione di questi possono essere utilizzati per mostrare le informazioni in vari modi con il digital signage. Stimolare l'interesse degli studenti, attirando la loro attenzione in modo innovativo, li motiverà a partecipare in modo più interessato alle diverse attività proposte. • Orari post-esame e numeri di registrazione degli studenti Per la maggior parte dei casi, per queste informazioni, gli studenti devono controllare il sito Web della scuola, o scaricare il pdf, e cercare eventuali notifiche ricevute in merito al programma scolastici e relativi esami. Questo richiede un’azione attiva da parte dello studente che non sempre è avviene in tempi rapidi, a volte questa azione è tardiva. Un display opportunamente collocato mostra queste informazioni continuamente e nel posto giusto, e per questo lo studente acquisirà le informazioni più velocemente anche senza attivarsi direttamente. Si possono visualizzare le date e gli orari dei test, i numeri delle aule, i numeri di registrazione degli studenti e i corsi più significativi nei programmi degli esami. Inoltre questo sistema consento una più facile e semplice diffusione delle informazione per la condivisione di sale e aule condivise, arrivando addirittura ad integrarsi con semplicità con i sistemi di prenotazione delle aule. • Mostra l'innovazione e la creatività dei studenti La segnaletica digitale per le scuole può anche essere utilizzata per incorporare sullo schermo i contenuti creati dagli studenti. Puoi visualizzare dipinti, progetti con i migliori voti, modelli 3D e altro ancora. Incoraggia i tuoi studenti a lavorare sodo aumentando la loro fiducia condividendo i loro risultati accademici o non accademici con i loro colleghi e insegnanti. Alcuni consigli per implementare con successo il digital signage nelle scuole. Decidere di implementare un sistema digitale per la comunicazione all’interno degli spazi della scuola è solo una questione di tempo, è un processo inevitabile che ottimizza tanti obiettivi comunicativi in ambito educativo e scolastico. Di seguito riportiamo alcuni aspetti da tenere in considerazione nella fase di progettazione ed implementazione di questo sistema 1. Tecnologia Hardware e Software Esistono molti tipologie e soluzioni di Digital Signage. Per prendere una decisione informata su quale tipo di segnaletica digitale si desidera implementare e su come verrà utilizzata, è importante fare qualche ricerca in anticipo. Per ottenere un risultato professionale occorre identificare una soluzione professionale. In particole considera due aspetti: - possibilità di utilizzare diversi display hardware, a piacimento, consentirà di avere di volta in volta il miglior prodotto al minor prezzo, è difficile che un unico brand e una unica soluzione sia quella adattabile al meglio agli spazi della scuola - scelta del software più affidabile, e più semplice da utilizzare, occorre considerare che il personale della scuola dovrà utilizzare il software per caricare e gestire i contenuti, quindi i costi di gestione posso essere bassi se questo software è semplice, più alti se il software è complicato. QL Manager, non solo è semplice da utilizzare ma consente di gestire i contenuti anche in modo automatico, significa che una volta impostata la comunicazione, questa avverrà sistematicamente, senza ulteriori interventi e dispendio di tempo. 2. Considera l'ambiente, gli spazi e la struttura scolastica La perfetta implementazione del digital signage potrebbe non funzionare se l'ambiente non è favorevole alla tecnologia. Ad esempio, la tua scuola ha bisogno di cavi speciali? Ci sono abbastanza prese elettriche? C'è copertura wi-fi? Che dire della luce solare o di altri fattori ambientali che potrebbero influire sulla visibilità di uno schermo o di un monitor? Tutte queste sono domande che devi considerare prima di definire i posti nei quali installare i display nella tua scuola. La consulenza di un esperto del Digital Signage è fondamentale 3. Scegli attentamente i tuoi contenuti Qui che entra in gioco un'attenta pianificazione poiché occorre considerare diversi aspetti comunicativi. Le domande a cui occorre rispondere simultaneamente sono tre: Cosa, Dove e Quando comunicare . La risposta a queste tre domande ha delle evidenti legami con gli aspetti relativi ai punti precedenti. Nella realtà non esisterà mai una soluzione ottima ma occorre partire dal giusto compromesso tra esigenza e budget economico, creando un progetto modulare che possa essere gestito a step di avanzamento, favorendo una corretta curva di apprendimento sia degli aspetti tecnologici che della relativa capacità di digitalizzazione e automazione dell’informazioni da trasmettere. 4. Semplicità Troppe informazioni sullo schermo possono diventare travolgenti per i lettori, che potrebbero rinunciare del tutto a leggere ciò che è sullo schermo, è bene mantenere una certa semplicità dei messaggi, magari variandoli in base agli orari giornalieri e giorni della settimana. Semplice a volte è meglio! Semplice è sinonimo di facile anche da realizzare, evitare elementi o grafica appariscenti che potrebbero sminuire ciò che è più importante: il messaggio. Conclusioni
Il digitale è il futuro dell'apprendimento in tutti i sensi. Le scuole che implementano questa tecnologia non solo migliorano l'esperienza educativa dei propri studenti, ma ottimizzano anche il loro tempo e migliorano le risorse a loro disposizione. Il software di segnaletica digitale è uno strumento che può essere utilizzato in tutte le aree degli istituti scolastici. È un modo eccellente per motivare e coinvolgere gli studenti, ma anche i docenti, oltre a fornire feedback e incoraggiamento in tempo reale.
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivivo
Novembre 2024
Categories
Tutti
|